I nonni si sa svolgono un ruolo essenziale nella vita dei propri nipoti. I bambini hanno continuo bisogno dell’amore incondizionato dei propri nonni. Sempre più spesso i nonni rappresentano un elemento importante nell’organizzazione familiare, svolgendo un ruolo prioritario nella crescita…
Diritto militare
Il diritto militare è l’insieme delle norme che disciplinano le relazioni, le istituzioni e le possibili controversie che attengono l’organizzazione militare. In tale contesto si inserisce il diritto disciplinare, il diritto militare previdenziale e il diritto militare amministrativo. La carriera…
Risarcimento dei danni cagionati da un sinistro con veicolo non assicurato
Come ottenere il risarcimento dei danni a persone e a cose cagionati da un sinistro con un veicolo non assicurato.
Il risarcimento da sinistro stradale
La disciplina del risarcimento danni da sinistro stradale si riviene nel codice civile dal combinato disposto dell’articolo 2043 (responsabilità extracontrattuale) e dell’articolo 2054 (circolazione dei veicoli), oltre che nel codice delle delle assicurazioni private (D.L 209/2005). In particolare, l’articolo 2054 del…
Il risarcimento danni derivante da responsabilità civile dell’esercente la professione sanitaria
Il risarcimento danni derivante da responsabilità civile dell’esercente la professione sanitaria. L’evoluzione normativa in materia dai concetti di colpa, alle linee delle buone pratiche clinico-assistenziali, ha portato, dapprima con il decreto Balduzzi e poi con la legge Gelli-Bianco alla possibilità di ottenere il risarcimento del danno patrimoniale e non patrimoniale derivate da malpractice.
Cittadinanza ius sanguinis
Il riconoscimento della cittadinanza ius sanguinis/ iure sanguinis Nel nostro ordinamento la cittadinanza si acquista prioritariamente per nascita: è considerato cittadino italiano il figlio di padre e di madre cittadini per discendenza diretta dall’avo cittadino italiano. La legge di riferimento…
La responsabilità penale del medico
Premessa La responsabilità penale medica è la responsabilità di chi esercita un’attività sanitaria per i danni cagionati al paziente, derivanti da errori o omissioni, consistenti in lesioni o nei casi più gravi nella morte del malcapitato. La disciplina della responsabilità…
Incidente stradale con un animale selvatico
È un vero e proprio allarme sociale il numero di incidenti con animali selvatici. Quasi ogni giorno si verifica un sinistro stradale cagionato dall’impatto improvviso con un animale selvatico, tra cui cinghiali. In questi casi è possibile ottenere un risarcimento…
La contrattualistica
Il contratto è un negozio giuridico patrimoniale. Disciplinato dall’articolo e seguenti del codice civile. Il codice civile disciplina le diverse fasi dell’evoluzione del rapporto contrattuale, dalla sua formazione alla sua esecuzione. Prevedendo i casi in cui il contratto è annullabile. L’assistenza di un legale è quindi necessaria sia nella predisposizione di uno schema contrattuale che nell’esecuzione dello stesso, ma al contempo la sua presenza è necessaria anche al fine di non incorrere nella stipula di contratti vessatori.
La cittadinanza italiana: la tutela dello straniero in Italia
La cittadinanza italiana Per cittadinanza si intende la condizione della persona alla quale l’ordinamento giuridico di uno Stato riconosce la pienezza dei diritti civili e politici. Attraverso tale riconoscimento il soggetto acquisisce lo status di cittadino. La tematica della cittadinanza…