La cittadinanza italiana Per cittadinanza si intende la condizione della persona alla quale l’ordinamento giuridico di uno Stato riconosce la pienezza dei diritti civili e politici. Attraverso tale riconoscimento il soggetto acquisisce lo status di cittadino. La tematica della cittadinanza…
La responsabilità del medico derivante dalla violazione del consenso informato: il nuovo rapporto medico-paziente
La nozione di con(senso) informato Il consenso informato è attuazione del diritto alla salute nella sua globalità, finalizzato a garantire l’autodeterminazione del singolo individuo in merito alla propria salute. La nozione di consenso informato si inserisce in un’ottica personalista del…
Opposizione alle cartelle esattoriali
In questi giorni l’ente della riscossione sta inviando molteplici cartelle esattoriali. Molti sono gli utenti che si sono visti notificare cartelle di pagamento o comunicazioni preventive di iscrizioni ipotecarie. Sappi che nella maggior parte dei casi è possibile impugnare la…
La responsabilità civile del medico: evoluzione normativa
Premessa Fino al 2012, anno di emanazione del decreto Balduzzi, la materia della responsabilità del medico era disciplinata applicando i principi generali dell’ordinamento. Il riferimento era agli artt. 2230 e seg. del c.c.. In particolare si inquadrava la responsabilità del…
La tutela penale per i casi di malasanità
Nell’articolo precedente vi ho spiegato le norme che disciplinano la responsabilità penale del medico, passando alla law in action, in questo articolo vi spiegherò come da un punto di vista pratico è possibile agire con un’azione penale al fine di…
Contratti bancari
I contratti bancari forniscono agli istituti di credito gli strumenti giuridici per svolgere la loro attività d’impresa per collocare, negoziare, gestire e mediare grandi risorse finanziarie. Vediamo quindi quali contratti si può stipulare con la banca e come risolvere le eventuali controversie. Contratti fondamentali,…