Diritto di famiglia

Il diritto di famiglia è una branca del diritto civile che riguarda le regole che disciplinano le relazioni all’interno delle famiglie. Questa area del diritto affronta una serie di questioni, tra cui il matrimonio, il divorzio, la separazione legale, la custodia dei figli, il mantenimento dei figli, l’adozione, la filiazione, la successione ereditaria e altri aspetti legati alle relazioni familiari.

In sintesi, il diritto di famiglia fornisce un quadro legale per gestire le questioni che coinvolgono le famiglie, proteggere i diritti e gli interessi di ciascun membro della famiglia e stabilire le regole per risolvere i conflitti che possono sorgere all’interno del contesto familiare.

Separazioni e divorzi

La separazione è il primo passo verso la fine del matrimonio. Può avvenire in modo consensuale o giudiziale. La separazione consensuale si verifica quando entrambi i coniugi sono d’accordo nel vivere separatamente e stabiliscono i termini della separazione. La separazione giudiziale è avviata da uno dei coniugi e richiede il coinvolgimento di un tribunale. Durante la separazione, possono essere regolamentati aspetti come l’affidamento dei figli, il mantenimento economico e la divisione dei beni.

Il divorzio è il passo successivo e può essere richiesto solo dopo almeno un anno di separazione legale. Anche il divorzio può essere consensuale o contenzioso. Nel divorzio consensuale, entrambi i coniugi sono d’accordo sulla fine del matrimonio e sui termini del divorzio. Nel divorzio contenzioso, uno dei coniugi presenta una domanda di divorzio senza il consenso dell’altro, basandosi su motivi come l’adulterio o la separazione di fatto. Durante la procedura di divorzio, vengono regolamentati gli stessi aspetti affrontati durante la separazione, come la divisione dei beni e la definizione dei rapporti con i figli.

Affrontare la separazione o il divorzio può essere complesso, ma il nostro studio legale è qui per rendere il percorso più agevole, fornendoti l’assistenza legale necessaria con empatia e competenza.

Tutela dei minori

La tutela dei minori in Italia riguarda la decisione del tribunale sull’affidamento, l’elaborazione di un piano genitoriale, il mantenimento economico e l’ascolto del minore in casi giudiziari. L’obiettivo principale è sempre il “migliore interesse del minore”, ragion per cui il sistema giuridico mira a garantire che le decisioni prese tengano conto della sicurezza, del benessere emotivo e delle necessità del minore coinvolto.

Il nostro studio legale è qui per offrire un supporto legale specializzato per garantire la tutela dei minori, ponendo al centro di ogni azione il benessere e gli interessi dei più piccoli.

Consulenza giudiziale e stragiudiziale

Il nostro studio legale offre assistenza completa in ambito giudiziale e stragiudiziale, mettendo al centro delle nostre attività la risoluzione efficace delle questioni legali. Con competenza e dedizione, siamo qui per guidarti attraverso ogni fase del processo, assicurando una soluzione personalizzata e mirata alle tue esigenze legali.