Diritto civile

Il diritto civile è una branca dell’ordinamento giuridico italiano che si occupa di regolare le relazioni tra individui e entità private, come persone fisiche, aziende o organizzazioni. Questa area del diritto copre una vasta gamma di argomenti, tra cui contratti, proprietà, successioni, responsabilità civile, famiglia e molto altro. In sintesi, il diritto civile italiano stabilisce le norme e i principi che governano i diritti e gli obblighi delle persone e delle entità private all’interno della società italiana.

Il nostro studio legale è impegnato in una continua ricerca dell’individuazione delle migliori soluzioni giuridiche agli svariati casi – questioni giuridiche- che possono sorgere tra i privati. In particolare si occupa di:

Risarcimento danni da vaccino

Per uscire dall’epidemia da covid 19 e per sconfiggere milioni e milioni di malattie, la ricerca ha scoperto vaccini grazie ai quali si è riusciti a debellare malattie un tempo mortali. Tuttavia, in alcuni casi, è accaduto che la somministrazione del siero non ha dato i risultati sperati ma piuttosto ha sviluppato degli esiti avversi, portando nell’individuo l’insorgere di malattie, di patologie, di menomazioni e in alcuni casi anche alla morte. Così,  la legge 210/1992, novellata a seguito dell’epidemia da covid 19 con il decreto sostegni ter, ha previsto una tutela indennitaria e/o risarcitoria sia nel caso di vaccinazioni obbligatorie che nel caso di vaccinazioni non  obbligatorie ma altamente raccomandate ,come nel caso del vaccino contro il covid 19.

Questo studio legale è impegnato in prima linea per consentire a chiunque abbia subito un danno a seguito della somministrazione di un vaccino di ottenere il giusto indennizzo e/o risarcimento.

Risarcimento danni da malasanità

Sebbene la medicina abbia compiuto dei passi da gigante e il nostro sistema sanitario sia in grado di fornire assistenza e servizi di alta qualità ai propri pazienti, sovente accade che si sia vittima di malasanità, a causa di una imperizia, di una negligenza o di una imprudenza da parte dell’operatore sanitario, o ancora per un disservizio della struttura sanitaria. La responsabilità del medico oggi è disciplinata dalla legge Gelli-Bianco, la quale prevede procedure per mezzo del quale ottenere un risarcimento dei danni patrimoniali e non patrimoniali subiti per malasanità. Procedura che si articola in diverse fasi sia giudiziarie che stragiudiziarie per mezzo delle quali, solo dopo un attento studio e con un’accurata strategia difensiva è possibile ottenere il giusto ristoro per i danni patiti. 

Nella convinzione che il diritto alla salute sia un bene prioritario di ciascuna persona, siamo pronti ad assistervi affinché possiate ottenere il giusto ristoro per i danni subiti e subenti cagionatevi dalla malasanità.

Infortunistica stradale

Per infortunistica stradale si intendono quelle insieme di norme, regole e procedure per mezzo delle quali, chiunque abbia subito una lesione o un danno di natura patrimoniale o non patrimoniale a seguito di un sinistro stradale può ottenere un risarcimento. Con tale disciplina, si prevedono forme di risarcimento diretto e indiretto sia del proprietario del veicolo che del terzo trasportato, si individuano i criteri di determinazione delle responsabilità in caso di sinistro, si prevedono, qualora ne sussistano le condizioni, regole e procedure per accedere al fondo di garanzia vittime della strada, per ottenere in casi  particolari un ristoro per i danni subiti. Così come si individuano le procedure e le regole per ottenere il risarcimento dalla regione o dagli enti proprietari della strada in caso di incidenti con cinghiali o altri animali selvatici.

Quasi ogni giorno si verifica un sinistro stradale cagionato da una guida incauta, per un dissesto stradale o per un improvviso attraversamento di un cinghiale o altro animale selvatico, et al. In tutti questi casi, questo studio legale è in grado di fornire una consulenza e assistenza per ottenere il giusto risarcimento. 

Recupero crediti

Il problema dei crediti insoluti, è alla base della crisi economica che coinvolge professionisti, imprese ma anche privati cittadini.  Spesso accade che aziende, società o clienti privati  non riescono a recuperare somme di denaro da parte dei propri clienti o dei propri debitori, quindi necessitano dell’assistenza e della consulenza di un legale .

Il recupero crediti è una fase del credit management, cioè la gestione, amministrazione e controllo di un credito. Esso si articola in una serie di attività e procedure, che vanno dalla comunicazione con i debitori, alla negoziazione di piani di rientro, all’invio di solleciti di pagamento e messe in mora e, se necessario, l’azione legale per recuperare le somme dovute.

I crediti possono avere una diversa origine e natura: possiamo distinguerli in crediti bancari, professionali, per prestazioni lavorative etc.

Le azioni per il recupero crediti possono essere di natura stragiudiziale o giudiziale. Le prime mirano a raggiungere un accordo amichevole tra le parti, mentre le seconde prevedono l’avvio di un’azione legale innanzi al giudice competente. Il recupero stragiudiziale avviene attraverso diffide, solleciti di pagamento, messe in mora e trattative per raggiungere un accordo transattivo. Il recupero giudiziale, invece, prevede l’invio di intimazioni di pagamento, richieste di decreti ingiuntivi, precetti e pignoramenti di beni mobili, presso terzi o immobili

Il nostro studio legale offre consulenza e assistenza personalizzata sia per il recupero stragiudiziale che giudiziale, al fine di garantire un efficace recupero dei crediti di qualsiasi origine e natura vantati da società, aziende, imprese e anche clienti privati. Inoltre, siamo in grado di assistere anche i debitori che si trovano ad affrontare procedure esecutive o richieste di pagamento illegittime e prive di fondamento, predisponendo un’opposizione efficace a qualsiasi forma di esecuzione.

Contrattualistica

La contrattualistica comprende tutte quell’insieme di norme del diritto civile che disciplinano le obbligazioni e i contratti. Il contratto ai sensi dell’articolo 1321 del codice civile è l’accordo tra due o più parti volto a costituire, modificare o estinguere dei rapporti giuridici di natura patrimoniale. Al contempo il contratto ai sensi dell’art. 1173 del codice civile è fonte di obbligazione e di conseguenza in caso di inadempimento di responsabilità contrattuale.

Necessaria è l’assistenza di un consulente legale ogni qualvolta si decide di addivenire alla conclusione di un contratto, in quanto sovente è necessario rispettare requisiti di forma e di sostanza, per non inficiare la validità stessa del contratto, incorrendo in una delle cause di nullità o di annullabilità dello stesso.

Di fondamentale importanza è il supporto di un avvocato esperto in materia, in grado di fornire l’assistenza necessaria: dalla formazione all’esecuzione contrattuale.  Questo studio legale è in grado di assistervi nella formazione, redazione ed esecuzione dei contratti in materia di compravendita,  locazione, comodato, appalto et al. Così come è in grado di fornirvi l’assistenza e la difesa opportuna nella fase dell’esecuzione contrattuale e in eventuali azioni per responsabilità contrattuale innanzi agli organi competenti.

Consulenza giudiziale e stragiudiziale

Il nostro studio legale offre in tutti i settori del diritto in cui operiamo un’ assistenza completa in ambito giudiziale e stragiudiziale, mettendo al centro delle nostre attività la risoluzione efficace delle questioni legali. Con competenza e dedizione, siamo qui per guidarti attraverso ogni fase del processo, assicurando una soluzione personalizzata e mirata alle tue esigenze legali.