Aree di competenza

Diritto civile

Il diritto civile è una branca dell’ordinamento giuridico italiano che si occupa di regolare le relazioni tra individui e entità private, come persone fisiche, aziende o organizzazioni. Questa area del diritto copre una vasta gamma di argomenti, tra cui contratti,…

Leggi tutto

Diritto bancario

Il diritto bancario è una branca del diritto che si occupa delle regole e delle normative che governano il settore bancario e finanziario. Questo campo legale affronta una serie di questioni relative alle banche, alle istituzioni finanziarie e ai loro…

Leggi tutto

Diritto di famiglia

Il diritto di famiglia è una branca del diritto civile che riguarda le regole che disciplinano le relazioni all’interno delle famiglie. Questa area del diritto affronta una serie di questioni, tra cui il matrimonio, il divorzio, la separazione legale, la…

Leggi tutto

Diritto penale e dell’Esecuzione penale

Il diritto penale è un ramo del sistema giuridico che stabilisce e disciplina le norme e le leggi relative ai reati, definendo quali comportamenti sono considerati illegali e prevedendo le conseguenze giuridiche per coloro che li commettono. L’obiettivo principale del…

Leggi tutto

Diritto internazionale

Il diritto internazionale è quel complesso di principi e di norme volte a regolare i rapporti tra Stati, sovrani e indipendenti, che hanno dato luogo alla Comunità Internazionale. E’ una branca del diritto pubblico volta a disciplinare i rapporti sociali,…

Leggi tutto

Diritto della proprietà industriale e intellettuale

Il diritto della proprietà industriale e intellettuale protegge creazioni e innovazioni umane. Include brevetti, che garantiscono il monopolio temporaneo su invenzioni, marchi per identificare beni e servizi, e design industriali per l’aspetto estetico di prodotti. La proprietà intellettuale coinvolge il…

Leggi tutto

La nostra attività

Al di là e oltre le materie sopra citate, gli Avvocati Flora e Genovese accettano ogni incarico che siano in grado di svolgere con adeguata competenza [nel pieno rispetto del Dovere di competenza previsto dall’art. 14 Codice Deontologico] valutando caso per caso, eventualmente, anche la collaborazione con altri professionisti esperti e di diversa formazione giuridica.